R&S

L'articolo è stato aggiunto al tuo carrello

aAccademia

In oltre 130 anni di storia, la passione editoriale, la cura dei rapporti con l'Università e con i settori più avanzati della ricerca italiana, l'attenzione alle tematiche più stimolanti del dibattito pubblico non fanno che crescere, arricchendo il catalogo delle opere di autori e autrici significativi.

Il pane, il cavallo e l’astore

Paolo Buffo

Lettere a un Professore

Alessandro Cravero, Davide Canavero, Stefano Bove

La negoziazione operativa nelle forze di polizia

Jack Cambria, Erika Tortello, Sabino Moffa

Educazione alla teatralità

Gaetano Oliva

La collina di cristallo

Thomas Pepino

La bellezza della verità

Franco Amato

La rete consolare del Regno sardo nel Levante ottomano e in Africa del Nord

Costanza Lisi

Manuale di Europrogettazione

Flaminia Leuti, Patrizia Giampieri

La fotografia con apparecchi a corpi mobili

Michele Vacchiano

Il rogo delle bambine

Carlo Boccazzi Varotto, Anna Gasco, Daniela Gaiara, Tiziano Picca Piccon, Veronica Pia

Lunedì 19 marzo alle ore 16.00 presso il Campus Luigi Einaudi (aula F2), si terrà un semonario di presentazione di Il Movimento nella rete. Storia e struttura del Movimento 5 Stelle di Paolo Ceri (Università di Firenze) e Francesca Veltri (Università della Calabria). Introduce e modera Mariella Berra (Università di Torino). Discutono con gli autori: Alfio Mastropaolo (Università di Torino), Franca Roncarolo (Università di Torino) e Loredana Sciolla (Università di Torino).